Vino bianco ottenuto da uve raccolte a metà ottobre. Trebbiano (presente in più cloni), malvasia bianca lunga e verdea.
La fermentazione sulle bucce avviene in vasche di cemento. Il vino affina sulle fecce fino all’estate successiva alla vendemmia.
Un vino che si allontana dalla tradizione del nostro territorio, dove i vini bianchi generalmente non facevano macerazione, ma che rende omaggio alle potenzialità del trebbiano.
Fatevi belli a tavola – do eat better!
Scheda tecnica
Annata: 2015
La viticoltura
Nome vignetoi: La Penna
Certificazioni: biologica
Altitudine: La Penna 300 mt slm
Vitigni: trebbiano toscano 80%, malvasia bianca lunga 20%
Forma di allevamento: guyot, archetto capovolto, cordone speronato
Produzione per ettaro: 30 -35 quintali d’uva
Trattamenti : rame e zolfo; solo quando è necessario.
Fertilizzanti: no
Data inizio vendemmia: prima decade di ottobre
Modalità di vendemmia: manuale in cassetta
L’enologia
Modalità di pressatura: torchio meccanico
Macerazione: 15 giorni, senza temperatura controllata
Utilizzo di lieviti selezionati: No
Eventuale affinamento in botti o barrique: acciaio
Eventuale affinamento in bottiglia: 6 mesi
Caratteristiche: vino bianco macerato. Fresco e sapido in bocca. Corpo e complessità olfattiva. Da degustare anche a 12-14 °C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.