Il prezzo si riferisce all’acquisto di una latta da 5Lt
Gusto delicato – 100% italiano – estratto a freddo.
Gusto delicato e fruttato leggero, armonico con gradevoli note di mandorla dolce, carciofo e foglia di lattuga. Amaro e piccante sono in perfetto equilibrio: al gusto si avvertono una leggerissima nota amara e una piccantezza appena accennata che ben si armonizzano con le complessive sensazioni gustative e olfattive prevalentemente dolci.
Ideale per condire semplice pane caldo, sfiziose bruschette, pinzimoni di verdure, pesce crudo, formaggi freschi come mozzarella e ricotta, zuppe di pesce, carni bianche, carpacci di pesce, primi piatti alle verdure. Per un soffritto leggero, per la frittura, come sostituto del burro nei dolci: ciambelle, crostate e plumcakes.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ITALIANO ESTRATTO A FREDDO. Di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Si consiglia di conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI Valori medi per 100 g di olio extravergine di oliva
Valore energetico 899 Kcal / 3762 KJ
Grassi 99,9 g di cui saturi 14,46 g / monoinsaturi 72,95 g / polinsaturi 7,52 g
Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g / Proteine 0 g / Sale 0 gFiliera Biologica certificata da ECOGRUPPO ITALIA S.r.l., Organismo di Controllo
autorizzato da MIPAAF IT BIO 008 con D.M.N. 3130 del 04/03/2019.
Il CERTIFICATO di CONFORMITA’ del prodotto è disponibile
presso l’organismo di controllo con il numero di riferimento
N° IT BIO 008 – 417Z/01 – 2021/01 insieme al relativo
DOCUMENTO GIUSTIFICATIVO (ai sensi dell’art. 29, paragrafo 1,
del Reg. CE n.834/2007 e 889/2008 e alle succesive modifiche).Il prodotto spedito si riferisce sempre al raccolto della campagna olearia più recente, entro 12 mesi dalla raccolta.
Lasciatevi deliziare – do eat better!
Olio nato da piante giovani, con un età media di 20 anni.
Classificazione: Olio extravergine pugliese di origine superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Zona di raccolta: Agro di Alessano – Lecce – Puglia – Italia.
Varietà: Leccino, varietà italiana adattata nel Salento – piante di 20 anni circa.
Filtraggio: Pannelli filtranti in cellulosa.
Colore: Giallo dorato intenso brillante con sfumature verde foglia, limpido.
Profumo: Fruttato delicato e verde di erba tagliata, oliva fresca e foglia di lattuga.
Abbinamenti gastronomici: Gustose bruschette, freschi pinzimoni, zuppe di legumi e verdure, zuppe di pesce, carni bianche alla griglia, carpaccio di salmone, primi piatti alle verdure, fritture e dolci.
Qualità: Tracciabilità di filiera e conversione al Biologico Ecogruppo Italia.
Conservazione: conservare ad una temperatura compresa tra 12° e 18°, in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.