Collo del maiale salato e speziato come da nostra tradizione insaccato in bondiane naturali e legato manualmente a spago.
A maggio, l’usanza impone di gustarla con pecorino fresco e fava.
La ricetta della Lonza Marchigiana prevede l’utilizzo del taglio anatomico del capocollo, insaccato in budello naturale ma a volte anche sintetico legato a mano.
La Lonza Marchigiana, viene salata per circa 15 gg. in vasche, speziata e aromatizzata con pepe, aglio, vino e a volte con finocchio selvatico o ginepro, viene poi stagionata per tre o quattro mesi, in base alla pezzatura del prodotto.
Lasciatevi deliziare – do eat better!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.