Situata sulle storiche Colline Matidilche in Emilia, tra Parma e Reggio Emilia, la tenuta familiare Venturini Baldini è sinonimo di vini spumanti dell’Emilia. Con un approccio nel pieno rispetto della natura e del suo ecosistema, un forte legame al territorio
La nostra politica aziendale privilegia l’alta qualità del prodotto che è possibile solo grazie ad un’attenta ricerca delle zone di raccolta del pregiato tubero. Le materie prime così selezionate vengono poi trasformate, nel moderno stabilimento, secondo le antiche tecniche artigianali,
Tutto ha inizio nel 2007, quando capiamo che non era più abbastanza ciò che fino ad allora aveva rappresentato per noi la birra: non ci appagava più il semplice placare la sete, volevamo provare la soddisfazione di degustare la birra,
Oggi, a gestire l’azienda, sono Anastasia, Alessia e Roberta Mancini, figlie di Amadio che, dopo anni al fianco del padre, hanno dovuto ereditarne il ruolo, forse troppo presto rispetto alla loro volontà. Grazie agli insegnamenti del babbo, ai solchi profondi
Una storia italiana di lavoro, di valori, di qualità, di ricerca e conoscenza, una storia di caffè. Lavorano tra il profumo dei chicchi e sanno riconoscere il loro grado di tostatura dal colore, selezionano con amore e competenza le origini.
Sàgona è un'azienda agricola che coltiva e trasforma e che, all'ombra del Pratomagno, produce olio, vino, frutta e verdura, patate e legumi. Soprattutto, come sottolineano i suoi creatori Daniele e Roberta, Sàgona è un luogo.
Chiudete gli occhi per un istante e lasciatevi accarezzare dal vento e scaldare dal sole, respirate l'aria che vi circonda, piena di profumi: quello del mare, della vegetazione mediterranea, della terra. Non vi potete sbagliare....Siete a Marsala, la "terra del
Conserva la tradizione del genuino formaggio veneto e non solo... Il caseificio BASSO produce con il più alto standard qualitativo e, sempre nel rispetto della genuità, utilizza il latte proveniente dagli alpeggi del monte Grappa
Gli artisti della mozzarella di bufala. Solo prodotti di altissima qualità certificati. Stabilimenti propri per produzione di Mozzarella di BUFALA Campana
Nonno Contadino è il risultato del lavoro e dell’impegno di Gian Paolo Beghetti e della sua famiglia; famiglia di origini contadine, le cui mansioni quotidiane sono sempre state rivolte alla cura dei terreni e alla custodia degli animali: galline, conigli,
Sorta nel 1929, nel rispetto della tradizione siciliana e con l’esperienza acquisita da ben quattro generazioni, opera nella conservazione di prodotti ittici sia al naturale che all’olio di oliva e/o di semi, quali filetti di Tonno in olio o al
L’azienda si trova in contrada Bosco Falconeria nell’agro di Partinico a circa 40 km da Palermo. Siamo olivicoltori da quattro generazioni e coltiviamo circa duemila alberi d’ulivo in parte secolari e in parte di recente impianto. Abbiamo deciso di dedicarci
Innovare la tradizione e coltivare con passione sono gli ingredienti umani con cui valorizziamo tutti i giorni il nostro extravergine. Siamo a Gagliano del Capo, in Terra di Leuca, sul confine simbolo del Salento meridionale. Ci dedichiamo da sempre alla coltivazione dell’olivo
Siamo un'azienda agricola in attività dal 1997, siamo sui dolci pendii delle colline marchigiane, in provincia di Macerata, nel comune di Recanati "città della poesia". È da questa ispirazione che abbiamo cercato di trattenere nei prodotti tutti quei profumi e
Laboratorio artigianale specializzato nella produzione di dolci espressione del territorio, nasce circa 30 anni fa a Savigliano (CN) con l’obiettivo di realizzare, grazie a materie prime di alta qualità e ricette estremamente equilibrate, prodotti dal gusto inimitabile per soddisfare, nel
Come tutti i personaggi che abitano la fantasia l'idea dell'Ottavo Nano...Grappolo nasce dall'amore tra un desiderio recondito e una notte insonne. Il nostro cammino parte nel Novembre 2010 quando un sabato mattina decidiamo di raggiungere la località valtellinese di Quigna
Qui nelle Marche, terra di calzature , comincia il viaggio de La Scarpetta. Quello che ci piacerebbe fare è valorizzare, passo dopo passo, la sapienza dei terreni, e riportare sulle tavole sapori autentici che tra gli ingredienti hanno una buona
La Zòca, ubicata nel comune di Zocca, è un’azienda specializzata nella produzione e vendita di una specialità tipica dell’Appennino modenese: la tigella. Un prodotto che fa parte della tradizione gastronomica emiliana e apprezzata dai consumatori anche oltre i confini emiliani,
L'azienda MIRIZZI è nata nel 2015 e produce vini biologici certificati. L'azienda Mirizzi ha conseguitonei mesi scorsi dal CERVIM il riconoscimento di "VITICOLTURA EROICA" proprio per la pendenza dei propri vigneti, in media superiore al 35% e con punti fino
Fonti storiche documentano la presenza del mulino già dal 1565, da quell’epoca, il mulino a pietra è stato gestito dalla famiglia Bravi, nonostante non ne sia sempre stata la proprietaria. Nel 1970 Guido ne diviene proprietario. La sua passione permise
Al confine tra Marche e Umbria, vincino all’altopiano di Castelluccio di Norcia, c'è Castelsantangelo sul Nera, un piccolo comune medievale ai piedi dei Monti Sibillini, noto per la tradizione secolare della lavorazione e stagionatura delle carni di maiale. Al centro
E’ Mario, giovane ed intraprendente, con la sua passione e dedizione maturata dalla pluriennale esperienza nel campo oleario che avvia la sua piccola attività di raccolta, selezione e vendita dell’olio sfuso. La sua dedizione verso il lavoro, la serietà con
Da più di 60 anni il nostro impegno è verso ciò che noi riteniamo essere un patrimonio da custodire e tramandare e crediamo fermamente che “Non ereditiamo la terra dai nostri avi; la prendiamo a prestito dai nostri figli. Nostro
Quale affinità può esserci tra scienza moderna e sapori di una volta, tra provette e pipette e la vaniglia del Madagascar? Il connubio non è impossibile se proviamo a conoscere i fondatori di questa piccola azienda, due ricercatori che, quando
Un’azienda a conduzione familiare che ha saputo unire l’arte dell’antica tradizione della pasticceria siciliana alla ricerca continua dell’innovazione. Grazie alla nostra attenzione verso prodotto siamo cresciuti in pochi anni, riuscendo a diventare una solida realtà. Tra le tante esperienze abbiamo
Immersi nella splendida natura del Parco Nazionale del Gargano, alle pendici della collina dove sorge Rignano Garganico nasce nel 1998 Prima Bio Società Cooperativa a.r.l. Essa vede l’intero apporto della Famiglia Terrenzio e di altre aziende agricole del territorio che
Quinoa Marche rappresenta un’idea imprenditoriale nata dalla passione di quattro fratelli, Oriana, Samuele, Emanuele ed Daniele Zannini per la campagna e per questo “super seme”. L’obiettivo è quello d’introdurre e diffondere nel contesto marchigiano la coltivazione e trasformazione della quinoa
La Pasta Teti è prodotta interamente con grano coltivato dall'azienda agricola F.lli Teti, Torricella Peligna, per garantivi un prodotto di elevata qualità Pasta artigianale 100% grano duro coltivato, raccolto e selezionato in azienda.
The Vinum è un'azienda vinicola certificata biologica, che nasce per valorizzare una produzione di alta qualità insieme all'attenzione e al rispetto per l'ambiente e il territorio. Siamo convinti che la qualità di un vino si determina in vigna e, per