L’olio Sàgona al naso presenta sentori di carciofo ed erba fresca. In bocca presenta una parte amara importante, equilibrata da un finale piccante. Un olio elegante e potente, che ben rappresenta la toscanità.
Oltre millecinquecento piante di ulivo tra moraioli, leccini, frantoi, la maggior parte su terrazze sorrette da muretti a secco. La difficoltà delle lavorazioni è ripagata dalla bellezza del paesaggio e dalla silenziosa tranquillità, interrotta di tanto in tanto dal grido della poiana o dal rumore lontano di una motosega.
Potature rispettose, terreni inerbiti, concimazioni organiche, due o tre sfalci d’erba. E alla fine di ottobre, all’invaiatura, inizia la raccolta. E via, a guardare le previsioni del tempo.
Se un buon piatto è come un elegante vestito, l’olio è la sua migliore cravatta.
Mettetelo alla prova – do eat better!
Annata: 2016
Cultivar: moraiolo 80%, leccino 15%, frantoio 5%
Nome dell’oliveto: Sàgona, Casellina
Epoca di raccolta: ultima settimana di ottobre
Quantità prodotta: 500 litri
Filtraggio: a cartoni, sgrossante e brillantante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.