Le uve provengono dal nostro vigneto di “montagna” situato in una stretta valle esposta a sud, a 550 mt di altitudine. Impiantato nei primi anni ’70, queste sono le viti di Piero e Santi, i vecchi contadini che hanno preceduto nella conduzione del podere Sàgona.
E’ il vino che racconta la montagna (freschezza, sapidità, eleganza) e più di ogni altro, forse, rappresenta l’azienda. Anche qui Sangiovese, e poi Canaiolo, Ciliegiolo, Malvasia Nera, Colorino del Valdarno e, chissà perché, 20 viti di Cabernet Sauvignon!
Fatevi belli a tavola – do eat better!
Scheda tecnica
Annata: 2014
La viticoltura
Nome vigneto: Sàgona
Certificazioni: biologica
Altitudine: 500 mt slm
Vitigni: sangiovese, malvasia nera, canaiolo, ciliegiolo, colorino
Forma di allevamento: guyot, archetto capovolto
Produzione per ettaro: 20 quintali d’uva
Trattamenti (tipologia e frequenza): rame e zolfo; solo quando è necessario.
Data inizio vendemmia: prima decade di ottobre
Modalità di vendemmia: manuale in cassetta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.