Blog

granchio3

Tagliatelle Sardone al granchio

Un po’ di informazioni…

Il grano duro è un cereale ricco di proteine e di glutine  e rispetto al grano tenero, possiede una maggiore capacità di assorbimento dell’acqua e una maggiore lavorabilità.

Per questo motivo, gli impasti che si ottengono, consentono rese produttive rispetto ad altri sfarinati.

Oltre alla presenza di fibra, la farina di grano duro ha anche un apporto di elementi minerali molto alto  (potassio, ferro e fosforo ) e di vitamine (tiamina e niacina), carotenoidi (luteina e beta-carotene), sostanze che prevengono l’invecchiamento cellulare e sembrano proteggere contro alcune forme di tumore.

Queste Tagliatelle sono prodotte con Farina di grano duro antico 100% italiano da agricoltura integrata. Trafilatura al bronzo e essiccazione lenta a basse temperature permettono di mantenere intatte le proprietà organolettiche e il gusto originario.

Le Tagliatelle Sardone sono un prodotto di altissima qualità: piatta, porosa ed avvolgente.

IMG 0032 1

_______________

Ingredienti per 2 persone:

granchio

In abbondate acqua sbollentate il granciporro per circa 20 min.

Estraetelo e iniziate la pulizia dello stesso. Se è la vostra prima volta potete seguire questi passaggi .

Una volta estratta la polpa bianca, bruna e il corallo mettetela da parte e iniziate a preparare il condimento.

In una padella ampia soffriggete lo scalogno tritato con un filo d’olio evo.

Quando lo scalogno sarà imbiondito aggiungete la polpa del granchio e sfumate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.

A questo punto aggiungete la Passata di pomodoro Prima Bio e lasciate ridurre a fuoco basso aggiungendo il peperoncino (a vostro gusto).

A parte portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e mettete a cuocere le fettuccine Teti.

Quando mancheranno 3 minuti scolate le fettuccine e mettetele nella padella con il ragù di granchio Insieme ad un mestolo di acqua di cottura.

Terminate la cottura in padella finchè il condimento non si sarà ristretto.

Se necessario regolate di sale.

… e buon appetito!

Tantissime ricette, consigli ed informazioni, completamente gratuite e solo per voi!

Chef Pucci – www.chefpucci.com

granchio2

Lascia un commento